Poetry and photography by Cristina Finotto
Notte senza voce
Come a queste figlie foglie
io darò il tuo nome un giorno
sapranno di aride memorie
di terre disperse
e di vita breve,
forse
un dio lontano ha impastato
questa terra con noi,
donne di sole,
che vanno pellegrinando
in cerca di care cure
e silenzi per il cuore,
restiamo a guardare tramortite
la bellezza breve delle cose
i fiori di creta
la sabbia del fiume
che ha raccolto una conchiglia
e ce la teniamo in tasca
per non perdere il suono del mare che ci abita.
…

















Hanno scarpe comode,
schiene di foglia
e vecchi cinema
al giovedì sera,
mercati e fiori
nel fine mese
una gonna nuova
e una maglietta che sa di rosa,
a volte se ne stanno al balcone
ad asciugare i capelli al sole
e poi partono per il mare
nella bassa stagione.
Quando le incontri
hanno saluti infilati nei cappotti
di voce roca, sigarette e inverno
e ridono senza posa
fino alle ginocchia nude
quando scendono dalla corriera.
La domenica mattina
bar, caffè e giornale
e dal garage una vecchia bici
per trovar la madre
alla stanza triste,
mandarini, carezze e baci
e poi via alla piazza
per sedersi attorno alla fontana
a scartar sogni
sopra una nuvola celestina.
Le donne di provincia
hanno uomini di tramonto
sotto lampioni e pioggia
con in braccio
il vino buono di bottega
per far felice un po’ la magra cena.
…
Cristina Finotto was born in December 1959 in the province of Venice. She is married, with one son and she has been living for about thirty years in Papozze, a small town in the Po delta, located in the province of Rovigo. She loves creativity and photography, which becomes her means to convey emotions. In 2004 she published her first collection of poems “I viaggi del cuore” (Travels of the heart), followed in 2007 by a new publication entitled “Barche di carta” (Paper boats). In June 2014 she presents together with her latest book of poems “Songs of naked water,” a new exibition “I want to tell about this land” with images strongly related to her collection. Her work has been included in exhibitions throughout Italy. You can see more of her photography at il mondo di eLIOT and read more of her poetry at barche di carta. See more of her work on Instagram @ilmondodieliot.
Categories: art, featured, featured photographer, featured poet, photography, poetry